domenica 13 agosto 2017

ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI:


TRAMA(mymovies):
"Il giovane magizoologo Newt Scamander arriva a New York dall'Inghilterra con una valigia piena delle creature fantastiche che ha  raccolto e salvato in molti anni di viaggi e ricerche.
Senza volere, scambia però il prezioso carico con quello di Jacob Kowalski, pasticcere e No-Mag (è il nome americano dei Babbani), il quale libera inavvertitamente le creature, violando lo Statuto di Segretezza e mettendo Newt nei guai.

e' il 1926 e il Paese è in grande subbuglio: l'oscuro Gellert Grindewalt è introvabile, qualcosa di misterioso semina caos e distruzione per le strade della città e i fondamentalisti della caccia alle streghe sono sempre più infervorati. 
Il mondo magico e quello di No-Mag sono pericolosamente vicini ad entrare in guerra. 
Bisogna essere creature un po magiche, com'è J.K. Rowling, per far saltar fuori da un bestiario di poche pagine, pensato come testo scolastico per i giovani allievi di Hogwarts, una pentalogia che, stando almeno al primo capitolo, non ha nulla del calco della saga potteriana ma soltanto una magnifica continuità di visione e di felicità d'invenzione.
In questo quadro , David Yates non ha , però, un ruolo minore: la sua frequentazione dell'universo magico della scrittrice ne ha fatto probabilmente il miglior traduttore in circolazione per il cinema, specie degli episodi più scuri e perturbanti, com'è questo, nei quali dimostra ancora una volta di saper equilibrare con sapienza la necessità di non edulcorare il tema e l'eleganza di non indulgere nell'orrorificio per vezzo.
Denso di citazioni interne e di indizi che faranno incuriosire i fan, così come di allusioni a personaggi storici e persino di reminiscenze e atmosfere di sapore prettamente cinematografico, Animali Fantastici e Dove Trovarli, non è per questo un film chiuso ai nuovi arrivati.
Al contrario. E non potrebbe essere diversamente: in primo luogo perché, proprio come Newt, siamo tutti nuovi al mondo che incontra e agli amici che si farà e, secondariamente, perché il film è, nel suo tema, un invito a ripensare proprio i pregiudizi e la clandestinità, e a non temere la diversità.
Non solo Newt si stupisce che gli Stati Uniti non prevedevano, come fa già l'Europa, matrimoni misti tra Maghi e No-Mag, ma soprattutto il film racconta, nel suo cuore più dark e potente, quali terribili conseguenze può punire  qualcuno per quello che è, quale forza folle traumatica può scatenare in un bambino il sentirsi rifiutato, non accettato, non amato.
Scamander, che salva le creature che terrorizzano chi non le conosce, le nutre e le protegge, e soprattutto si adopera per insegnare ad altri maghi come prendersi cura di loro, ha l'animo del giovane maestro illuminato, che sa che bisogna mettersi ad altezza bambino, giocare con lui, parlare il suo linguaggio.
Non è un caso, dunque, che al pronunciare la parola 'scuola', lui, Tina e Queenie sospirino di nostalgia. Questo sarà anche un film per un pubblico più adulto, ma non per chi non ha almeno un o di nostalgia per quel tempo, l'infanzia, in cui non c'erano barriere tra le pareti di casa e il mondo degli amici e degli animali immaginari."

TRAILER:



ATTORI:
(da sinistra verso destra)
Carmen Erogo: Seraphina
Johnny Deep: Gellert
Colin Farrell: Percival
Jon Voight: Henry
Samantha Morton: Mary Lou
Ezra Miller: Credence
Alison Sudol: Queenie
Dan Fogler: Jacob



REGIA:
intervista a J.K. Rowling (mondofox):
"Tornare al mondo di Harry Potter è stata un' esperienza per certi versi molto familiare ma anche completamente nuova. Stavolta i protagonisti non sono a scuola e il film è ambientato 70 anni prima degli eventi raccontati nei romanzi di Harry. I tempi, quindi, sono completamente diversi. Il pubblico non ha bisogno di aver visto i film di Harry Potter per poter vedere Animali Fantastici e questo era il mio obiettivo principale, volevo scrivere una storia che fosse interamente nuova. [...]"
La regia del primo capitolo della nuova trilogia*, dopo il rifiuto da parte di Alfonso Cuaròn venne affidata a David Yates.
*Il 13 ottobre 2016 la Rowling annunciò che i film sarebbero stati cinque e non tre!

Questo film si presenta come qualcosa di familiare e al contempo nuovo quindi quanto della tradizione del magico universo creato da J.K. Rowling è presente nel film?
"Credo che quella tradizione sia nello spirito del film, negli incantesimi. E' presente anche in alcuni nomi dei personaggi di cui sentiamo parlare nel film che ci collegano nel mondo magico che conosciamo e amiamo. Al tempo stesso è tutto molto nuovo, e credo che questa sia una conquista per J.K. Rowling, che ha preso il mondo che ha creato e lo ha in qualche modo invertito, capovolto. Il film è una sorta di Harry Potter per adulti. Questo è un aspetto che mi è piaciuto molto e che mi emoziona trattare nelle prossime 4 storie."
C'è la possibilità che uno dei film venga ambientato in Italia? Vogliamo i maghi anche da noi! 
"Fondamentalmente tutto dipenderà da cosa nascerà dalla mente di J.K. Rowling. Finiremo in Italia prima o poi?Non lo so ma forse si."
Animali fantastici: ha incassato $814 milioni a fronte di un budget di $180 milioni, piazzandosi così all'ottavo posto dell'intera saga attinente al mondo magico e ha ottenuto ben 15 candidature a diversi premi tra cui è risultato vincitore agli Oscar nella categoria Migliori costumi e agli British Academy Film Awards nella categoria Miglior scenografia!



PROTAGONISTI(wikipedia):
"Nell'aprile 2015 Variety riportò che Eddie Redmayne era il favorito dallo studio per il ruolo di Newt Scamander.[...] Nel giugno del 2015 Katherine Waterston entrò nel cast nel ruolo di Tina Goldstein. [...]Nello stesso mese venne annunciato che Ezra Miller avrebbe interpretato Credence Barebone. Nel luglio Alison Sudol, al suo esordio cinematografico, venne annunciata nel ruolo di Queenie Goldstein, sorella di Tina. [...]Nel luglio del 2015 Fogler entrò ufficialmente nel cast pe il ruolo di Jacob Kowalski. Ad agosto Colin Farrel venne scelto per interpretare Percival Graves.[...]
Sempre ad agosto Samantha Morton si aggiunse al cast come Mary Lou Barebone. [...]
Nel novembre 2016 venne annunciato che Johnny Depp sarebbe apparso in un cameo nei panni di Gellert Grindelwald, ruolo che interpreterà nei film successivi."

Intervista a Eddie(mondofox):
"Amo i film di Harry Potter e quel mondo. La sensazione era di ricevere un abbraccio ogni due anni, ossia ogni volta che usciva un nuovo film dai libri di J.K. Rowling. E mi auguro che il nostro film abbia quelle qualità perché leggendo la sceneggiatura mi sono davvero emozionato."
Domanda a Eddie(deejay):
..nel finale di questo film c'è molta rabbia pensate sia vero: dobbiamo lottare anche con rabbia per i nostri diritti?
"..Con passione più che con rabbia anche se sono molto vicine."



DURATA: 133 minuti.





+++++++++++++ Cosa ne pensiamo? ++++++++++++++


NICHOLAS:
🌟🌟🌟🌟🌟
Ritornare a vivere il mondo di Hogwarts è già magico di suo ma con Animali Fantastici si ha quasi la sensazione che il mondo magico non sia mai realmente chiuso del tutto.
E' un capitolo ben lontano da Harry Potter ma racchiude tutta l'essenza, l'avventura, la magia e anche una comicità che alle volte nei vecchi film era mancata. Gli attori, a partire da Eddie Redmayne che interpreta Newt Scamander sono caratterizzati benissimo ed hanno un abilità nel recitare fuori dal comune. La comparsa di Johnny Deep è un qualcosa che lascia ben sperare per un seguito. Interessante è il risvolto di conoscere le nuove creature magiche mai viste. 
Se dovessi valutare il film darei 5 stelle (e non ditemi che sono sempre generoso) perché è un capitolo della saga del mondo della magia che lascia come sempre affascinati.  





--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------
[INFO UTILI]
-profilo instagram Nicholas: link
-profilo instagram Alessia: link
-profilo instagram Giada: link
-profilo instagram Gianmarco: link
-profilo instagram Blog: link
-pagina facebook Blog: link

-intervista a J.K. Rowling: link
-intervista a David: link
-intervista a Eddie: link
-domanda a Eddie: link
🌟: una stella
mezza stella
🌟🌟🌟🌟🌟✨lode
--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------