domenica 6 agosto 2017

LA LA LAND:


TRAMA(mymovies):
"Los Angeles. Mia sogna di poter recitare ma intanto, mentre passa da un provino all'altro, serve caffè e cappuccini alle star. Sebastian è un musicista jazz che si guadagna da vivere suonando nei piano bar in cui nessuno si interessa a ciò che propone.
I due si scontrano e si incontrano fino a quando nasce un rapporto che è cementato anche dalla comune volontà di realizzare i propri sogni e quindi dal sostegno reciproco. Il successo arriverà ma, insieme ad esso, gli ostacoli che porrà sul percorso della loro relazione."


TRAILER:



ATTORI:
(prima foto da sinistra verso destra)                                         (seconda foto da sinistra verso destra)
Ryan Gosling: Sebastian                         Miles Anderson: Alistar
Emma Stone: Mia                                  Jason Fuchs: Carlo
John Legend: Keith                               Josh Pence: Josh
J.K. Simmons: Bill                                 Damon Gupton: Harry
Rosemarie DeWitt: Laura                      Jessica Rothe: Alexis
Finn Wittrock: Greg                               Sonoya Misuno: Caitlin




REGIA:
Damien Chazelle ha concepito l'idea di LA LA LAND quando era ancora uno studente e ha scritto la sceneggiatura nel 2010. 
Da musicista la sua idea di film era quella di prendere un musical in vecchio stile ma rappresentato in modo reale, dunque in una vita dove i sogni non sempre si avverano.
Ad una delle domande di ciakmagazine ha risposto:
"La storia di Los Angeles è anche quella di chi non riesce a vedere avverati i propri sogni, sicuramente è inevitabile. Sta proprio qui la differenza tra la vita vera e i musical. Con La La Land volevo cercare di unire il musical – che da sempre viola le regole del reale – e la realtà, dove le coppie spesso non restano unite per tutta la vita. E alla fine del film vediamo come sarebbero potute andare le cose tra Mia e Sebastian, proprio per ribadire la differenza tra reatà e musical. Ma quella lunga scena, lo ammetto, è anche un pretesto per un grande sogno finale, senza dialoghi, solo colori e musica."
Dopo anni passati ad aspettare che qualche studio fosse disposto a finanziare questo progetto, Chazelle viene ripagato dei suoi sforzi: La La Land ha ricevuto ben 14 candidature agli ultimi Oscar, aggiudicandosi 6 statuette, 7/7 Golden Globe, molti riconoscimenti internazionali e diversi altri premi che lo hanno portato ad essere uno dei film più apprezzati e premiati dello scorso anno!



PROTAGONISTI:

Uno dei protagonisti è Ryan Gosling, un artista a 360° : attore, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, musicista e cantante!
La sua carriera è iniziata da bambino e da li non si è mai fermato fino ad ottenere la parte di protagonista in La La Land, interpretazione che lo ha portato a vincere il suo primo Golden Globe e per la quale ha ricevuto la sua seconda candidatura al premio Oscar come migliore attore protagonista!

E' stata diffusa la notizia che lui abbia imparato la musica per questo ruolo ma lui ha risposto:
"Sinceramente mi fa sorridere quando dicono che “ho imparato” la musica per La La Land. Io sono nato musicista prima che attore. Per questo nostro amatissimo film, vissuto con gioia da tutta la troupe, ho lavorato con un grande maestro di pianoforte perché volevo una precisione assoluta in ogni mio movimento, ma la musica è da sempre il leit motiv della mia vita(...)Sono abituato alle chiacchiere della stampa, ma sarà bene ricordare a chi non lo sa e finge di farmi dire il contrario – ho letto notizie davvero false scritte con una cattiva informazione – che la mia carriera musicale ha date importanti nel passato e che l’ho soltanto arricchita con La La Land(...)"

Anche se è sempre stato anche un musicista, per La La Land ha studiato pianoforte per avere una perfezione di movimenti e non ha mai voluto che qualcuno suonasse al posto suo. Lo conferma?
"Nel modo più assoluto e lo stesso discorso vale anche per le scene di ballo. E’ stata una gioia per me vivere questo film anche perché alla sera tornavo a casa, parlavo di ogni momento del mio personaggio con Eva, sentivo la splendida colonna sonora di un giovane musicista che apprezzo tantissimo, Justin Hurwitz, che ha una grande creatività come compositore. Emma Stone ed io faremo spudoratamente il tifo per lui agli Oscar e speriamo che vinca per la miglior canzone e la miglior colonna sonora originale. Più che di me o di Emma, lo diciamo entrambi a tutti , bisognerebbe parlare di lui. La La Land vive delle sue note, della sua bravura."


La protagonista femminile è invece Emma Stone, un'attrice statunitense che sin da bambina era convinta di voler intraprendere questa carriera tanto da realizzare una presentazione in PowerPoint per convincere i suoi genitori a supportarla: il suo progetto ebbe successo e grazie ad esso iniziò la sua carriera a Los Angeles fino ad arrivare ad essere acclamata dalla critica grazie alla sua interpretazione nei panni di Mia in La La Land vincendo così il GoldenGlobe come migliore attrice in un film commedia o musicale e una candidatura agli Oscar come migliore attrice protagonista!

Emma risponde:
La storia di Mia e dei suoi provini è quella di tutte le aspiranti attrici che arrivano a Los Angeles. È anche la sua?
"In qualche modo, sì. A 15 anni, con mia madre vivevamo in un bilocale a Los Angeles e io continuavo a fare provini, soprattutto per programmi Tv che poi non andavano da nessuna parte, fino a quando ho ottenuto il mio primo ruolo in un film (in Suxbad: Tre menti sopra il pelo, nel 2007, ndr). Alcune delle esperienze tragicomiche che capitano a Mia le ho fatte anch’io. La differenza però è che io ero davvero molto giovane e molto idealista. Mia invece ha 30 anni, e un’altra maturità: è più disincantata e incomincia a farsi domande perché è in un’età in cui ha anche voglia di famiglia e di figli."
Che cosa ci dice La La Land sull’amore?
"Con Ryan ne abbiamo parlato spesso, e siamo d’accordo nel dire che è un film sull’importanza del tempismo, in amore ma in generale nella vita. Certo, in amore di più: il momento giusto in cui incontrare una persona conta almeno quanto la persona stessa."

DURATA: 128 minuti.





+++++++++++++ Cosa ne pensiamo? ++++++++++++++


NICHOLAS:
🌟🌟🌟🌟🌟
La la land non è un film, è un opera d'arte.
Questo me lo suggerisce il fatto che è un film dove la storia è il contorno e le scene il quadro. 
Partiamo dal presupposto che visivamente ci sono tantissimi colori. Tutti i vestiti, i luoghi hanno colori accesi e sgargianti.
La colonna sonora è un qualcosa di speciale, ci sono delle canzoni che mi sono rimaste nel cuore come "City of stars" di Ryan Gosling o la bellissima "Start a fire" di John Legend.
Pure la tematica fa riflettere perché insegna che dietro ad ogni sogno ci sono delle rinuncie importanti da fare. Ogni cosa ha un prezzo. 
E' un film importante che consiglio a tutti sia perché è bello ma anche perché serve a farsi una cultura sul bello del cinema. 



ALESSIA:
🌟🌟🌟🌟✨
Amore o propria realizzazione?
Nei film quasi sempre viene scelto l'amore ma Chazelle ha deciso di mostrare ciò che accade nella vita reale dando modo a noi spettatori di rivederci nei protagonisti.
Scelta azzardata ma d'effetto!
Tutto molto vicino alla perfezione : coreografie, giochi di luce, interpretazione, movimenti di macchina e vogliamo parlare della musica?
Ha forti riferimenti jazz ma volutamente caratterizzata da leggerezza che rende impossibile non canticchiare le varie canzoni già da pochi minuti dopo la fine della visione.
Parecchie persone lo definiscono un film banale ma per quanto mi riguarda può essere classificato come un opera artistica di alto livello che non può non piacere ai sognatori e agli amanti della musica e del cinema!



GIADA:
🌟🌟🌟🌟🌟
Essendo una ballerina, amo particolarmente i musical e quando ho visto il trailer di "La la land" ne sono rimasta rapita e incuriosita. 
Sinceramente, non mi aspettavo che questo film mi prendesse così tanto, emotivamente parlando. L'ho vissuto TUTTO, scena dopo scena, mi sono sentita DENTRO il film (mi sono rivista tanto nella protagonista, Mia) e mi ci ritrovo ogni volta che lo rivedo (siamo a quota 3). 
Le canzoni fanno sognare, fanno ballare, commuovono. 
La storia d'amore è magica. 
Scenografia e fotografia coloratissime e suggestive. Colpi di scena che fanno riflettere...finale travolgente. 
Insomma, ci sono diversi motivi se è diventato uno dei miei film preferiti: è un film completo, divertente, emozionante, intrigante, profondo.










--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------
[INFO UTILI]
-profilo instagram Nicholas: link
-profilo instagram Alessia: link
-profilo instagram Giada: link
-profilo instagram Gianmarco: link
-profilo instagram Blog: link
-pagina facebook Blog: link

-intervista a Damien: link
-intervista a Ryan: link
-intervista a Emma: link
🌟: una stella
mezza stella
🌟🌟🌟🌟🌟✨lode
--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------