martedì 22 agosto 2017

Recensione dell'album Melodrama di Lorde



Devo dire la verità, è da poco che mi sono avvicinato alla musica di Lorde ma ne sono rimasto piacevolmente incantato.
Avevo intenzione di capire quale fosse il segreto del suo successo e lo ho trovato nella sua intelligenza artistica.

Cos'è per me l'intelligenza artistica?
E' la capacità di fare scelte adeguate per quanto riguarda la struttura del tuo progetto discografico.
Per il nuovo disco "Melodrama" Lorde ha scelto produttori di altissimo rilievo come Jack Antonoff (ha collaborato con Taylor Swift), S1 (al lavoro con Madonna e Beyonce), Kuk Harrel etc;
La giovane ha dichiarato su Vanity Fair che soffre di un disturbo neurologico chiamato "sinestesia cromatica" e quindi quando sente dei suoni riesce a visualizzarli come dei colori vividi.
Io credo fermamente che questa invece di essere una patologia può essere un modo per renderla ancora più capace a lavorare alla propria musica.

L'ALBUM: 

Ho avuto il piacere di seguire questo album dal primo singolo.
Rimasi sicuramente colpito dai colori cupi di questo disco (lo assocerei al colore cobalto), all'elettro-pop minimale e a quei beat che scandiscono il tempo rallentandolo o accelerandolo.
Si può notare come la giovane abbia influenzato il pop in quanto spesso le cantanti emergenti tendono a sfruttare il tempo per dare intensità o meno ad un brano.
In ogni caso ora vi parlerò di qualche brano del disco:

GREEN LIGHT: 

E' il primissimo singolo estratto da Melodrama e la prima volta che lo ascoltai rimasi di stucco.
E' un brano che ha più influenze musicali in quanto ci possiamo trovare l'elettro-pop, il power pop ed il dance pop.
Il testo gravita a tutti quegli eventi che gravitano attorno ai cambiamenti repentini della vita. Il brano però suona così gioioso perché si suppone che la ragazza nel testo balli ubriaca ad un ballo mentre piange il suo ex-fidanzato per poi rincominciare tutto da capo il giorno dopo. Sono quei momenti in cui ti senti infinitamente solo e poi riparti nella solitudine a ricostruire. La semplicità e profondità del testo colpiscono da subito.

LIABILITY: è una ballad pop dove Lorde dimostra la sua bravura nel creare un qualcosa di intenso che colpisca a pieno chi ascolta. E' un brano consecutivo a Green Light che parla nella difficoltà di trovare un nuovo amore e come le persone, in verità, non vogliano impegnarsi con la protagonista del brano. Ma vi è comunque un risvolto positivo in tutto ciò, perché nel finale afferma "Voi mi guarderete sparire dentro al sole" dando così un messaggio di speranza.


PERFECT PLACES: è il nuovo singolo tratto dal disco. E' un disco che parla essenzialmente dei rifugi malsani che ne scaturiscono dalle fragilità di un giovane. Si parla della droga che viene utilizzata per combattere la timidezza e la solitudine andando a sfociare poi nel sesso. Il brano però fa capire che questo non è il modo per combattere queste cose.



Sicuramente questo è un disco che consiglierei quanto meno di ascoltare perché è creato da una fuoriclasse definita pure da David Bowie "il futuro della musica".

Voto: 9,5/10



--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------
[INFO UTILI]
-profilo instagram Nicholas: link
-profilo instagram Alessia: link
-profilo instagram Giada: link
-profilo instagram Gianmarco: link
-profilo instagram Blog: link
--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------